La nostra storia 1979 – 1985

Bocciodromo in Birreria Pedavena

Tutto inizia a Pedavena, un piccolo comune attiguo alla più estesa Feltre, sul finire degli anni ’70. Piero Garbin ha un’autovettura che utilizza per il noleggio con conducente. Accompagna in prima persona tutti i clienti che richiedono i suoi servizi, per spostarsi da e per il Feltrino. Ha iniziato anche lui, come molti nel paese, lavorando nella celebre Birreria Pedavena. Ma ora ha scoperto la sua passione per la guida che lo ha portato verso una nuova attività in proprio.

Ha l’onore di avere tra i suoi passeggeri personaggi noti, politici, uomini importanti del mondo dell’imprenditoria. E’ una persona stimata e di fiducia, anche la sua discrezione è grandemente apprezzata. Non poche volte ebbe occasione di avere tra i suoi passeggeri Maria Callas, durante i suoi soggiorni nel Feltrino, lontano da paparazzi e mondanità, in compagnia della propria cameriera personale Bruna, anche fedele amica, originaria proprio di Feltre.

La birreria Pedavena

L’attività di Piero procede con regolarità fino al 1978 quando l’azienda che gestisce il servizio di trasporto passeggeri che collega la piazza del Comune di Pedavena alle sparpagliate frazioni di Norcen, Facen e Travagola, dismettet la propria attività. Il Comune stesso, trovandosi senza la possibilità di offrire un servizio tanto importante ai cittadini, chiede a Piero Garbin di interessarsi a questa possibile nuova attività. Amante delle novità e buon imprenditore, Piero accetta e, con l’importante supporto del figlio Attilio, decide di cogliere questa sfida dando vita a Garbin Autoservizi, nel marzo del 1979.

Il primo pullman acquistato dalla ditta è un Fiat 314 con 33 posti, destinato da subito al servizio di linea nel territorio del Comune di Pedavena. Qualche mese dopo, nel 1980, viene costruito anche il primo garage dell’azienda per proteggere i mezzi dalle intemperie e dalle temperature (tutt’altro che temperate) di Pedavena. Non a caso la vallata è famosa per il detto popolare: “Se vuoi patire le pene dell’inferno: Trento d’estate, Feltre d’inverno”.

Bus Fiat Garbin anni 70Nel frattempo Garbin Autoservizi acquisisce un secondo mezzo, un Fiat 320 da 45 posti, indispensabile per garantire un buon servizio considerando l’incremento dei passeggeri dovuto all’apertura della colonia S.Francesco di Facen, divenuta poco dopo una vera e propria comunità per bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni, con problemi familiari o personali.

L’anno successivo, nel 1983, viene acquistato l’IVECO 370 1225. L’azienda nello stesso periodo vede anche l’ingresso di Franco, primo figlio di Piero e fratello di Attilio. Aumenta ancora il numero di autisti in famiglia.

Una svolta importante arriva nel 1984 quando, con un notevole investimento, Garbin Autoservizi acquisisce la prima licenza per il noleggio con conducente: attività da affiancare ai servizi di collegamento di linea che l’azienda continua a svolgere regolarmente. In questa stessa occasione viene acquistato anche il primo pullman Gran Turismo, un modello Barbie. Iniziano quindi i primi viaggi organizzati richiesti dagli Istituti scolastici del Feltrino, con una predilezione particolare per le capitali europee, Parigi e Madrid soprattutto. Un’attività che verrà successivamente curata e sviluppata in sinergia con Garbin Viaggi, tour operator e agenzia viaggi che nasce nel 1987, avviata proprio da Milena, moglie di Attilio Garbin.

[continua…]

Una opinione su "La nostra storia 1979 – 1985"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: